In questa pagina viene mostrato l'intervento per la realizzazione di un soppalco che è stato inserito all'interno della zona giorno di una villa esistente, realizzata in bioarchitettura, per valorizzarne l'altezza ed arricchirne gli spazi affacciati verso il giardino.
Questo soppalco copre la cucina a vista e la zona tv del soggiorno; la struttura in putrelle, che ne sorregge la soletta in exlam, è stata agganciata a quella già esistente nelle pareti, consolidandola e ribadendo la tecnologia costruttiva dell'edificio originale.
La parte superiore del soppalco è stata poi rivestita in parquet dello stesso tipo di quello posato nel soggiorno; il collegamento tra i due livelli avviene invece tramite una scala interamente in ferro, verniciata con vernice ferromicaceo a forno, così come tutte le altre putrelle a vista della struttura. Anche il parapetto in bacchette di ferro, è trattato con la stessa finitura.
La porzione sottostante della soletta in legno del soppalco, invece, è stata tinteggiata di bianco in modo da non coprirne le venature e riprendere l'effetto del soffitto in legno sbiancato del tetto a vista del soggiorno e, contemporaneamente, alleggerendo l'impatto visivo rispetto a ciò che ne è sovrastato.
L'illuminazione del soppalco e della sua parte sottostante, come pure della scala, è stata realizzata con luci a led di vario tipo, inserite in modo da essere quasi invisibili, dando un effetto di buona luminosità in tutti gli ambienti, anche senza l'uso di lampadari.
Anno
2020
Varese

Realizzazione soppalco in villa in bio architettura (in Progress)


